Vacanze a 4 zampe
Stabilimenti balneari, aree sgambamenti, guardia veterinaria, spiagge libere.
Stabilimenti balneari
LIDO DI VOLANO
Bagno Apollo
Via Spiaggia, 48
Tel. 0533/354937 – Cell. 347/2430079
bagno.apollo@gmail.com
Bagno La Cueva
Via Lungomare del Parco, 3
Tel. 0533/355308
Bagno Ristoro
Via Lungomare del Parco, 5
Tel. 0533/354919 – Cell. 333/6075620
www.bagnoristoro.it
contatti@bagnoristoro.it
Bagno Ipanema
Via Lungomare del Parco, 13
Tel. 0533 354920 - Cell. 338 6685000
umbertocimatti@gmail.com
LIDO DELLE NAZIONI
Bagno Baia Tahiti
Viale Egitto, 45
Tel. 0533/379081
www.baiatahiti.com
info@baiatahiti.com
Bagno Capo Hoorn
Lungomare Canarie, 7
Tel. 0533/379240
Cell. 338/4111427 – 333/2604204
www.bagnocapohoorn.it
info@bagnocapohoorn.it
Bagno Galattico
Via Lapponia, 2
Tel. 0533/379287 – Cell. 338/3776195
www.bagnogalattico.it
info@bagnogalattico.it
Bagno Trinidad
Lungomare Italia, 13
Tel. 0533/379310
www.bagnotrinidad.it
info@bagnotrinidad.it
LIDO DI POMPOSA
Bagno Gallanti Beach
Via Monti Lessini, 10
Tel. 0533/380415
www.gallantibeach.it
info@gallantibeach.it
Bagno Marisa
Viale Mare Adriatico, 29
Tel. 0533/380364
robertomassoletti@libero.it
Bagno Pomposa
Via Passo Pordoi, 1
Tel. 0533 380185
info@bagnopomposa.it
www.bagnopomposa.it
LIDO DEGLI SCACCHI
Bagno Delfinus
Via Mare Jonio
Tel. 0533/350865 – Cell. 349/3935125
sara.bonazza18@gmail.com – bagnodelfinus@gmail.com
Bagno Le Dune Beach
Via Alpi Centrali
Cell. 338/3278496
info@ledunebeach.net
Bagno Miami
Via San Daniele, 1
Tel. 0533/381143
www.bagnomiami.com
info@bagnomiami.com
PORTO GARIBALDI
Bagno Astor
Viale dei Mille, 34
Cell. 320/1525970 – 338/5020046
www.bagnoastorcarli.blogspot.com
Bagno Flamingo
Viale dei Mille, 36
Cell. 338/5779380
bagnoflamingo63@gmail.com
Bagno Summer Beach
Viale dei Mille, 34
Cell. +39 0533 758035
Bagno Glee
Piazza V maggio, 2
Cell. +39 0533 357963
gleebeach74@gmail.com
Bagno Sarah
Piazzale Medaglie d’Oro D.L. Nav 5
Tel. 0533/325338 – Cell. 335/5268377
www.bagnosarah.it
info@bagnosarah.it
AREE SGAMBAMENTO CANI
Il Comune di Comacchio si è dotato di due aree di sgambamento per i cani, una al Villaggio Raibosola e l'altra in Via Spina.
La prima di circa 400 metri quadrati, recintata , è ubicata tra le vie Barina degli Angeli e Bocca della Punta, mentre la seconda è stata realizzata tra le vie Rinascita e Spina. Si tratta di un'area di circa 5500 metri quadrati, recintata, con giardino perimetrato da siepi ed alberi.
L'amministrazione Comunale ha inoltre realizzato due aree di sgambamento, la prima di 700 metri quadri, all'interno del parco pubblico di Viale Imperiali a San Giuseppe e la seconda di 500 metri quadrati, di fianco al parco pubblico di Porto Garibaldi tra Viale dei Mille e Viale Calatafimi.
ISTITUZIONE DEL SERVIZIO DI GUARDIA VETERINARIA NOTTURNA E FESTIVA
Inizia il 20 Giugno e termina il 12 settembre 2022
Il servizio è attivo tutti i giorni: dal lunedì al venerdì dalle 20 alle 08
Il sabato dalle 14, poi ininterrottamente fino alle 08 del lunedì successivo.
Per attivare il servizio i cittadini/turisti possono chiamare ESCLUSIVAMENTE la polizia municipale di Comacchio (tel. 0533 315380), oppure i Carabinieri di Comacchio (tel. 0533 319900 oppure 112), negli orari sopra indicati.
SPIAGGE LIBERE
PORTOGARIBALDI: tratto di spiaggia libera a Sud del Park Emilio;
LIDO DELLE NAZIONI: tratto di spiaggia libera, di proprietà privata, tra il Bagno Albatros e il Bagno Messico;
LIDO DI VOLANO: tratto di spiaggia libera tra il Bagno Franco ed il Bagno New Age
Potranno accedere alla spiaggia i cani regolamente iscritti all'anagrafe canina. I cani dovranno essere tenuti al guinzaglio ed i proprietari (o loro detentori) sono responsabili del benessere, del controllo e della conduzione degli animali e rispondono sia civilmente che penalmente per eventuali danni o lesioni a persone, cose o animali provocate dall'animale stesso. I proprietari/detentori hanno l'obbligo di provvedere all'ombreggiatura dei propri animali, alla fornitura dell'acqua e devono assicurare che il cane abbia un comportamento adeguato alle esigenze di convivenza con le persone e con gli animali che usufruiscono della spiaggia libera. I cani devono essere esenti da infestazioni di pulci, zecche o altri parassiti e ai cani di sesso femminile è interdetto l'accesso all'area nel periodo estrale "calore". I proprietari/detentori devono rimuovere immediatamente qualunque deiezione proddotta dagli animali e a tal fine devono essere muniti di palette/raccoglitori idonei, da riporre negli appositi contenitori installati nell'area. Le infrazioni saranno punite ai sensi della legge 689/81 e del Codice della Navigazione.
NORME DI ACCESSO E BAGNO A MARE CON GLI AMICI A 4 ZAMPE
L'ordinanza n. 42 del 07/07/2022 sancisce che:
L’accesso alle spiagge demaniali, alla fascia di spiaggia denominata “battigia” (ovvero i 5 metri dal mare) antistante le concessioni demaniali e le spiagge private è consentita senza limitazioni di orario solo al di fuori della stagione balneare estiva, così come definito dall'ordinanza balneare regionale vigente, in quanto periodo di bassa frequentazione.
L’accesso dei cani alle spiagge nel periodo della Stagione Balneare Estiva potrà avvenire esclusivamente:
-negli stabilimenti balneari idoneamente attrezzati, previa presentazione di apposita SCIA da parte dei concessionari, attestante l’individuazione, nell’ambito dell’area in concessione, di una zona debitamente attrezzata, delimitata e riservata, per l’accoglienza di animali domestici, salvaguardando comunque l’incolumità e la tranquillità dell’utenza balneare;
-nei seguenti tratti di spiaggia libera, debitamente delimitati e segnalati:
PORTOGARIBALDI: tratto di spiaggia libera con larghezza fronte mare di circa m. 30 e profondità di circa m. 50, a Sud del Park Emilio;
LIDO DELLE NAZIONI: tratto di spiaggia libera, di proprietà privata, tra il Bagno Albatros e il Bagno Messico;
LIDO DI VOLANO: tratto di spiaggia libera, con larghezza fronte mare di circa m. 30 e profondità di circa m. 25, tra il Bagno Franco ed il Bagno New Age
- il divieto di sosta e passeggiata dei cani sulla battigia in quanto area di spiaggia di maggiore frequentazione in particolare per il gioco dei bambini nonché degli adulti che li sorvegliano o passeggiano lungo la riva.
Ritenuto inoltre di dover disciplinare la possibilità del bagno a mare ai cani, nel pieno rispetto di quanto sopra e presso le aree di specchio acqueo prospicienti i tratti di spiaggia libera sopra individuati, come segue:
- ad un massimo di 5 cani per volta che dovranno permanere per un periodo massimo di 10 minuti ciascuno;
- il proprietario, durante il bagno, a proprio rischio e pericolo, dovrà comunque tenere a guinzaglio l’animale per evitare pericolo per l’incolumità delle persone;
- per il bagno a mare nel periodo della Stagione Balneare Estiva sono inoltre previste le seguenti limitazioni:
* nei mesi di aprile, maggio e settembre è consentito il bagno a mare esclusivamente dall’alba alle ore 10:00 e dalle ore 18:00 al tramonto;
* nei mesi di giugno, luglio e agosto è consentito il bagno a mare esclusivamente dall’alba alle ore 07:00 e dalle ore 19:30 al tramonto;
* nei restanti mesi (ottobre-marzo) il bagno e l’accesso alla battigia è libero.
Per ogni ulteriore informazione si reinvia alla consultazione dell'intera ordinanza n. 42 del 07/07/2022 relativa alla "DISCIPLINA PER L’ACCESSO DEGLI ANIMALI DOMESTICI ALLE SPIAGGE DEL COMUNE DI COMACCHIO"
Località: | Lidi di Comacchio |